eng
competition

Text Practice Mode

L'origine della vita

created May 8th 2015, 12:44 by rampale


4


Rating

252 words
53 completed
00:00
Secondo l'ipotesi finora più accreditata, bisognerebbe cercare nel più remoto passato del sistema solare, quando la nostra stella era ancora a uno stadio di nebulosa: è in quel periodo che questi composti sarebbero rimasti imprigionati nei meteoriti appena nati, che li avrebbero poi trasportati nello spazio per milioni di anni. Tuttavia i risultati di un nuovo esperimento italiano, svolto in collaborazione con il centro russo di Astrobiologia di Dubna, sembrerebbero aprire nuovi scenari sul ruolo svolto dai meteoriti nella nascita dei componenti base della cellula. Queste biomolecole avrebbero continuato e continuerebbero a formarsi sui meteoriti, infatti, anche in momenti successivi, perché i minerali di cui sono costituiti promuoverebbero le reazioni chimiche che le sintetizzano. Oltre a rivalutare il ruolo dei meteoriti nell'origine della vita da semplici mezzi di trasporto a fattore fondamentale per la formazione di molecole organiche, lo studio evidenzia per la prima volta la possibilità che la fonte di energia alla base di questo processo sia stata il vento solare, il flusso di particelle cariche che la nostra stella genera per reazioni termonucleari. Anche a questo vento era stato già riconosciuto un ruolo importante nel preservare la vita, perché, spirando con violenza a migliaia di chilometri all'ora fino ai confini del sistema solare, ci protegge da pericolosissime radiazioni cosmiche esterne, con le quali si scontra. Ma finora nessuno aveva mai mostrato che, oltre a creare una sorta di gabbia protetta per poter originare la vita, questo vento potesse contribuirvi anche attivamente. Per noi è stata una scoperta, ammette Saladino.
 

saving score / loading statistics ...